POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 8 - AZIONE 21.1 - INTERVENTO 21.1.1 - Sostegno agli investimenti produttivi al fine del rilancio della crescita economica e della competitività - TRANSIZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DELL’ORGANIZZAZIONE
API DATA DRIVEN
Il progetto ha previsto l’acquisizione di nuovi supporti tecnologici per la gestione dei processi dei due stabilimenti produttivi, in particolare quello di Rotella e l’altro di Ascoli Piceno. L’azienda ha inoltre investito in nuove automazioni industriali per il potenziamento del segmento di attività legato alla produzione di tubi attraverso la progettazione di tecnologie robotiche per la movimentazione e il carico e scarico dei tubi.
Descrizione
Gli investimenti effettuati dall’azienda per l'innovazione tecnologica e digitale sono stati significativi. Questi comprendono l'aggiornamento delle macchine colatrici in logica 4.0, la creazione di una nuova infrastruttura di rete, l'implementazione di un sistema aspirante 4.0, e l'acquisizione di consulenza tecnica specializzata. Inoltre, sono state introdotte tecnologie avanzate come la robotica collaborativa, l'interfaccia uomo-macchina migliorata, l'internet delle cose e delle macchine, soluzioni di sicurezza informatica, integrazione verticale e orizzontale, e strumenti digitali per ottimizzare la catena di approvvigionamento. Questi investimenti hanno notevolmente potenziato la capacità produttiva dell'azienda e la sua competitività nel mercato.
Obiettivi
Aumento dell’efficienza produttiva
Sviluppo di un sistema di tracciabilità dei prodotti
Integrazione della supply chain
Sviluppare un sistema affidabile per la gestione e programmazione della produzione
Aumentare la sicurezza degli operatori attraverso lo sviluppo di tecnologie robotizzate.
Risultati
Aumento dell’efficienza produttiva e operativa
Innovazione tecnologica
Ottimizzazione della Supply Chain
PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.
IL SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL'UNIONE EUROPEA
È DI € 62.500,00